menu mobile
Per un corretto funzionamento dei meccanismi, un pianoforte deve essere registrato con precisione.

Dalla "cassa" (distanza tra martelletto e corda) allo "scappamento" (distanza tra martelletto e corda con il tasto premuto a fondo), dalla spaziatura di tasti e martelletti alla regolazione dei "cucchiaini" (levette per il sollevamento degli smorzatori), dal livellamento della tastiera all'affondamento dei tasti, senza dimenticare l'intonazione dei martelletti tramite levigatura, stiratura o punzecchiatura. Sono alcune delle operazioni che possono fare la differenza tra un pianoforte ben registrato e un pianoforte abbandonato.
Ghignone Roberto - Via Tetto Nuovo 37 - 12022 BUSCA (CN) - Tel. 0171.937491 - P.Iva: 02004940041 - Privacy policy